Feeds:
Articoli
Commenti

I fiori voglio ch’abbia ancor la casa.

 

I fiori voglio ch’abbia ancor la casa,

ch’abbia il profumo ancora della sposa;

che albore quinci uscìa di bella  rosa

il mondo sappia, che a mirar si posa.

 

Quivi era festa ieri e ancor perdura

e che permanga ognun di noi si cura.

Andar la sposa incontro al fido sposo

e avvolgerlo vediam qual filo il fuso.

 

Felicità negli occhi a lei splendeva

quand’egli tra le braccia l’accoglieva.

Ei del candor di lei s’illuminava

 

tanto che Luna del color pareva

del Sol esser pervasa e il firmamento

parean formare in due e amor ne sento.

 

Cleto, 22 agosto 2016           Franco Pedatella

 

Blog: francopedatella.com

 

L’appello che faccio ai miei amici e compagni, ai miei concittadini e corregionali è quello di andare a votare domenica 17 aprile e di votare SI per fermare i danni già provocati dalle trivelle alla nostra martoriata terra e salvare il futuro di tutti. La sconfitta del SI, o comunque la sconfitta del referendum, sarebbe un regalo alle Compagnie Petrolifere, che sarebbero autorizzate a continuare ad estrarre quel poco che estraggono, che non ha nessuna rilevanza economica ai fini della copertura del fabbisogno energetico dell’Italia né dell’occupazione di lavoratori e farebbe invece risparmiare ai petrolieri le spese per lo smantellamento delle piattaforme. Oltre a questo, a quanti sottovalutano i rischi di eventuali disastri, provocati dal cattivo funzionamento degli impianti, voglio ricordare i danni delle centrali nucleari che erano state presentate come macchine perfette, come quella di Fukushima in Giappone, e il disastro ambientale della piattaforma petrolifera nel 2010 nel Golfo del Messico. Solo queste poche parole dovrebbero bastare a far capire quanto è importante votare SI, perché questo voto va nella difesa degli interessi della gente, dei cittadini. Ricordiamoci anche che il nostro mare è un mare chiuso fra terre, per questo lo chiamiamo Mediterraneo, e quindi le conseguenze di eventuali danni non si disperderebbero nell’Oceano ma si concentrerebbero nelle nostre acque e sulle nostre coste. Il nostro destino è nelle nostre mani. Votiamo SI per difendere la nostra vita e quella delle generazioni future!

Franco Pedatella

Il testo è stato concepito a seguito dell’invito rivoltomi dal giornalista, nonché ex alunno ed amico, Paolo Orofino  a scrivere qualcosa sullo scioglimento del Consiglio Comunale di Cleto e le dimissioni del Sindaco. Gli ho risposto che avrei dovuto aspettare che la Musa mi facesse visita e mi ispirasse. Poi questo è accaduto dopo qualche giorno: sul far del giorno la bella Musa mi è comparsa e mi ha parlato. Quindi il testo, dopo essere stato composto, ha atteso un po’ di tempo in computer prima di essere pubblicato, perché ho voluto limarne e perfezionarne i suoni e le rime, per quanto ho saputo fare. Penso, infatti, che sia ottima abitudine quella di “… nonam edere post hiemem …”, cioè pubblicare solo  dopo un lungo lavoro di rifinitura, come dicevano i Latini.

 

Nell’ora che i sogni veritieri

son e ogni imago sotto i veli appare

più chiara e chiara parla ai miei pensieri,

agli occhi miei la regina appare,

 

cosí come in boscaglia al cacciatore

fanciulla snella e fiera si presenta,

che ucciso ha un animale predatore

e i muscoli la corsa non le allenta.

 

Ha l’arco in spalla, in pugno la saetta,

negli occhi un lampo, in fronte il sol fulgente;

e, mentre ferma il passo, un po’ s’assetta,

per presentarsi in atto conveniente.

 

Poi si rivolge a me con dir tonante,

che rende del suo cuore l’apprensione

sí che ad un fine solo non mutante

tendono il corpo e l’alma l’espressione:

 

“ Spiegami tu, che d’altra terra vieni,

ove fiorisce il gelso e l’artigiano

ovra e intelletto è fine e non ha freni:

perché la gente mia di vita vano

 

ha il corso, sí che mai non giunge al mezzo

quel che ha previsto per la settimana,

ma dell’impresa compie solo un pezzo

e lascia alla mercé d’acqua piovana

 

il resto, che l’ingordo mar travolge?

L’invidia l’opra intrapresa segna,

poiché l’un l’occhio all’altro bieco volge

e lite in paese eterna regna.

 

Gli animi tutti l’alterigia incera

e al peggio ogni buon pensiero move

sí che nel mio palazzo spesso impera

estraneo reggitor che ha il cuore altrove.

 

Contrasti di vedute tengon campo

piú che badare al ben comune insieme,

sí che discordia scoppia come un lampo

e squarcia in ciel le nuvole serene.

 

Dimmi di queste cose la ragione

cosí che un poco in petto rassereno

l’animo che sobbalza in apprensione

e do riposo ad ogni pena in seno!

 

Tali non fûro i figli miei passati,

che uniti in campo sempre si battêro

di fronte un tempo ai forti Crotoniati

ed ampia di coraggio prova diêro.

 

Una la forza, una volontate

per la difesa del suol patrio fu;

ognuno allontanò ogni viltate

e mise in petto ogni sua virtú.

 

Di quelli la più forza poi da sezzo

piegò il coraggio, impose a noi saggezza:

fu’ io che ne pagai il maggior prezzo,

ma i miei ai figli diêro la salvezza.

 

Queste vicende esempio in avvenire

siano a chi s’appresta a governare,

ché dopo il verno viene primavera

e il frutto appronta all’uom d’ assaporare.

 

A chi le sacre penne vestir vuole

d’aver giustizia a cuor si raccomanda,

ché quel che in corpo e in animo si duole

guarda con speme verso chi comanda.

 

 

Respira, opra e rema in sola barca

chi va benigno in mare periglioso,

e pesca ed in comune mette in arca

come Noè in diluvio rovinoso.

 

Non segga al posto mio chi dispennare

pensa l’uccello sacro del potere,

che al popolo si volge per guidare

la terra ov’olio e vino si può bere.

 

 

Forse era meglio fosse femminile

la trasmissione del potere antico:

tenevo al seno il popolo qual prole

ed il potere al popolo era amico”.

 

Quinci si volge e a me le belle terga

mostra né udire vuol la mia risposta,

ché la sua voce e il tono sa che alberga

ferma opinion e in cuor l’è ben riposta.

 

Indi scompare sí com’era apparsa,

lasciando me in gran dubbio e in afasía

e dietro a sé d’ambrosia in aere sparsa,

qual si conviene a dea, lunga scìa.

 

Cleto, 16 aprile 2015             Franco Pedatella

Blog: francopedatella.com

Auguri per il settantesimo compleanno di Vincenzo Rainò

 

Ti generò dei Calabri la terra,

ti accolse il Bruzio ed or ti tiene Aiello;

la gioia delle figlie e il fido amore

di moglie e della suocera ti allegrano;

l’affetto di più amici e dei parenti

sempre i tuoi giorni affianca qual compagno,

o Vincenzo Rainò, a noi diletto.

 

Qui oggi festeggiam tutti riuniti

il settantesimo anno di tua vita

ed anni che verranno numerosi,

orsù, auguriam, finché al mattino il sole

a te sempre ridente sorgerà

in cima al Col Faeto in ciel che splende,

o Vincenzo Rainò, per noi felice!

 

Franco Pedatella scrisse il testo a Cleto e lo consegnò ad Amantea addì 28 dicembre 2015

Calabri te genuēre, Bruttii te recepēre,

Tyllesium nunc tenet; felicitas filiarum

coniugisque et socrus amor afficiunt te

laetitia; plurium amicorum et propinquorum

benevolentia semper dies tuos comitatur,

nobis dilecte Vincenti Rainò.

 

Hīc hodie congregati omnes nos annum festum

septuagesimum tuae peragamus vitae

et plures hiemes futuras tibi optemus,

dum sol in Faëti montis vertice semper

ridens mane tibi in limpido caelo orietur,

nobis laete Vincenti Rainò!

 

 

Francus Pedatella Cleti die V ante Kalendas Ianuarias Anno Domini MMXV fecit, Amantheae dedit.

Le tre Grazie

Il testo è stato ispirato da una fotografia che ritrae mia moglie Anna Maria e le mie due figlie Angelica e Claudia.

 

Non necessariamente sull’Olimpo

stan le tre Grazie a dispensare doni,

che Giove o altro dio concede agli uomini,

e vate han che a lor sacro inno intona.

 

Sí era un tempo, quando Esiodo d’Ascra,

il canto accompagnando con la lira,

dicea di dèi, d’uomini e d’eroi,

del cosmo e dei lavori dei mortali.

 

Oggi a me tocca, umile poeta,

estremo e acerbo ramo degli omeridi,

di celebrar tre Grazie sulla Terra

che amore, la bellezza, e l’amicizia

 

portano in dono agli uomini, che soffrono.

A lor le chiome con fil d’oro Atena

filate ha con sua mano e pettinate

in boccoli, pei quai saetta il Sole

 

i dardi suoi per farle scintillanti.

Con Diana vi si specchiano le stelle,

quando si copre il ciel di nero manto

per conciliar la pace a diurni stenti.

 

Era con mani esperte il portamento

curò cosí che ad esso si conformano

le belle forme che le fan regine

tra le altre donne che stan loro intorno.

 

Venere le profuma e le fa dolci

al guardo di tanti uomini incantati

e intorno va l’amore seminando,

che cresce in ricche piante e porta frutti,

 

quali dai rossi chicchi il melograno

e il pane buono d’amicizia in dono.

Questa missione compion le tre Grazie,

che agli occhi miei son dee, son tre madonne.

 

Ha bei pensieri Eufrosine Anna Maria,

che con letizia dona alle vicine

sí che il donare porta aer di festa

e suscita gaiezza in chi l’è intorno.

 

Aglaia, la Splendente, Claudia mia,

ha l’animo gentil e ne fa dono

a chiunque s’avvicini e le domandi

che vesta i panni di chi ha più bisogno.

 

 

Le lucon gli occhi qual di notte Sirio,

quando tra l’altre stelle è più lucente.

Talía, la produttrice d’ogni bene,

fattrice di ricchezza, la Fiorente,

 

Angelica, completa Triade Santa

e tutte abbraccia in cuor e con la mente.

Se ispiratrice è questa compagnia,

io toccherò la vetta di poesia.

 

Cleto, 12 gennaio 2016            Franco Pedatella

 

Blog: francopedatella.com

di Franco Pedatella

Il Ministro dell’Istruzione, che una volta era giustamente ed opportunamente Ministro della Pubblica Istruzione, non conosce la scuola e non conosce la storia. Non sa, per esempio, che quando una volta alla fine dell’anno scolastico c’era la “qualifica degli insegnanti”, cioè la valutazione che il Direttore Didattico, nella scuola elementare, oggi “primaria”, attribuiva ai suoi insegnanti, davanti casa sua c’era una lunga fila di insegnanti con in mano “costosi” regali in attesa di entrare per ricevere la sospirata “qualifica”di “ottimo”. Certamente la Legge non prevedeva né permetteva simile pratica, ma era così. Ed era così, perché siamo uomini ed, in quanto uomini, sbagliamo e siamo “peccatori”. E quei direttori didattici, nonostante le loro debolezze, ambizioni eccetera, anche per l’indirizzo degli studi specifici seguito, erano intellettualmente, a parte le dovute eccezioni, fior di professionisti, conoscevano la pedagogia e la psicologia, le dinamiche del processo di crescita degli alunni, entravano nelle aule scolastiche e sapevano perfettamente quanto una classe lavorasse e quale livello d’istruzione avesse raggiunto almeno complessivamente. Il fatto che riferisco è il racconto di uno dei tanti maestri elementari che non si piegavano a questa logica “clientelare”, ed erano tanti e lodevoli, ma che magari “pagavano a caro prezzo” questo loro atteggiamento dignitoso. Gli altri erano costretti a piegarsi per i più disparati motivi, tra cui certamente lo stato di bisogno.

Il Dirigente Scolastico di oggi è il dirigente di un istituto che tende ad avere, almeno nelle intenzioni dei ministri del nuovo millennio, le caratteristiche dell’azienda e che dall’alto si pretende che sia sempre di più un’azienda. In quest’azienda si fanno degli investimenti e, come in ogni azienda che si rispetti, bisogna “far quadrare i conti” e poi “vendere il prodotto” attraverso una buona pubblicità: fissare vari appuntamenti nell’arco dell’anno scolastico, in cui, in pubbliche manifestazioni, vengono fatti esibire gli alunni, davanti a genitori compiaciuti, ad Autorità di rito e a cittadini curiosi, in performance finalizzate all’esposizione del “prodotto” umano, per dimostrare che quella scuola funziona. Anche così quella scuola fa concorrenza all’altra scuola e cerca di avere più iscritti dell’altra per l’anno successivo, anche perché così si hanno più finanziamenti, più progetti e più soldi. Ma il Dirigente di questo tipo di scuola dedica quasi tutto il suo tempo ai conti, ai finanziamenti, alle operazioni di facciata, che sono quelle che procurano il “buon nome” alla sua scuola. Poco però sa, tranne le dovute eccezioni di fronte alle quali bisogna togliersi il cappello, degli alunni, delle problematiche presenti nelle classi e di tutto quello che significa crescita cognitiva e formativa degli studenti. Se poi il docente ha dei problemi con alunni e famiglie, è un fatto che deve sbrigarsi il docente stesso; ove vi sia coinvolto il Dirigente (badate, non il Preside; il preside era un’altra cosa), questo cura le public relations e si guarda bene dal “guastarsela con i genitori” e con gli alunni-clienti. A tali dirigenti la Legge sulla Buona Scuola (la chiamano “beffardamente” Riforma, e non solo oggi) affida il compito di scegliere i docenti per i figli di quei genitori. Ma questi dirigenti non hanno il tempo né le competenze, a parte il rispetto che si deve sempre a qualcuno, per interessarsi delle classi e dei processi evolutivi. Questi “padroncini”, pur con le migliori intenzioni di questo mondo, faranno in gran parte un disastro, perché non sono direttori didattici né presidi, non ne hanno le funzioni e non possono dedicarvisi, in quanto costretti a fare altre cose. Guideranno con logica aziendalistica la scuola-azienda, che poi non è un’azienda vera, abbassando pericolosamente la qualità della scuola pubblica, e la faranno deragliare come un treno in folle corsa. Metteranno i docenti l’uno contro l’altro in una competizione sleale che non punterà alla qualità della loro lezione ed all’impegno degli studenti, ma al “farsi volere bene” da tal dirigente e da tali genitori, con il risultato negativo di avere docenti scarsamente motivati verso il loro delicato lavoro, oserei dire verso la loro delicata ed insostituibile missione.

Ovviamente la colpa di tutto questo disastro non è da imputare soltanto a tali dirigenti, ma all’impianto complessivo della scuola che viene dettato dall’alto, dove si è voluto e si vuole imporre, non soltanto oggi, la logica dell’azienda in un organismo in cui la logica dell’azienda non si può applicare. Questa si può applicare soltanto dove si può misurare il numero dei bulloni che si avvitano in un giorno, il numero dei pezzi di ferro che si tagliano, con la dovuta cautela il numero delle pratiche d’ufficio che si sbrigano in un giorno; mai nella scuola, dove le operazioni non sono manuali e si lavora sull’animo e sul cervello di giovani da informare, ma soprattutto da formare, in tempi e modi che dipendono da una miriade di condizioni oggettive e soggettive di ogni singolo alunno e del mondo, anche psichico, che gli gira intorno, oltre che dal docente, condizioni che sono fattori non misurabili del processo cognitivo e formativo. Allora, di fronte all’insuccesso di questo tipo di scuola-azienda, i cittadini più facoltosi busseranno ad una di quelle poche scuole private di eccellenza; non a tutte le scuole private, badate!, che sono sempre state e continuano ad essere diplomifici. Già lo erano negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, quando i “figli di papà” che avevano l’insuccesso nella scuola pubblica, che era sempre di qualità, si iscrivevano a queste scuole che assicuravano la promozione facile.

In questo modo, snaturando la scuola pubblica, si torna alla “scuola di classe”, quella a cui i “figli del popolo” non potevano accedere ieri e non potranno accedere domani. Per loro ieri c’era l’analfabetismo, oggi si prospetta una falsa istruzione, che non li qualifica per gli obiettivi elevati, per le alte sfere dell’intellettualità e dei corrispondenti impieghi remunerativi sia in termini economici che in termini di soddisfazione morale, ma li spinge e costringe verso il basso in mansioni di basso livello, poco soddisfacenti moralmente ed economicamente.

Questo accade sotto i nostri occhi increduli ed impreparati agli eventi, dopo le tante battaglie politiche, sociali ed ideali del secolo scorso per una scuola libera, di qualità, aperta a tutti ed eguale per tutti, dove l’impegno ed il merito erano occasione di progresso e di riscatto ed in cui anche le “condizioni di partenza” e le “difficoltà ambientali”, correlate al tipo ed al grado di scuola frequentata, facevano parte della “valutazione” degli alunni in termini di maggiore o minore merito.

Ora, chi avrebbe immaginato che in Italia saremmo arrivati a questo punto di disfacimento della funzione educativa e cognitiva della scuola? A questo ci hanno portato gli anni di rivoluzione, pardon!, d’involuzione della politica scolastica dagli ultimi anni del Novecento ad oggi. E allora, se si vuole evitare di tornare alla pratica di certi sistemi di asservimento dei docenti che qualche “cattivo dirigente” potrebbe instaurare, con le conseguenze che abbiamo cercato di delineare, lo sciopero di oggi non è solo lo sciopero degli insegnanti, ma deve essere lo sciopero di tutti coloro che hanno a cuore il futuro delle giovani generazioni ed i destini della Nazione.

Ovviamente queste sono alcune delle considerazioni che si possono fare brevemente sulla tanto conclamata e declamata “Riforma della scuola” e non hanno la pretesa di essere esaurienti rispetto all’argomento in discussione.

Cleto, 5 maggio 2015                                                                        Franco Pedatella

La cattiveria è quello stato di bassa energia in cui si vive intrappolati, senza saperlo. Come nel bellissimo capolavoro “La vita è sogno” di Calderon de la Barça, difficile è accorgersene finché la mente razionale non lo comprende. Solo allora, facendo le dovute differenze, si può SCEGLIERE la dimensione della propria vita e liberarsi.

Posted by Le donne più malvagie della storia d’Italia on Mercoledì 22 aprile 2015

Amantea, 20 marzo 2015. Quando la scuola si lega al territorio e ne interpreta ed esalta i valori, allora riesce ad esprimere il meglio del territorio medesimo ed a riempire i programmi scolastici di contenuti vivi, facendo dei ragazzi i migliori e più affidabili testimoni della tradizione di quel territorio ed al tempo stesso gli artefici di un’opera di progresso che è radicato in quel territorio e  vi ha basi solide, capaci di reggere alle sfide del tempo. Ancora una volta l’Istituto Comprensivo Statale “G. Mameli” di Amantea insieme alle sue Sezioni Associate di Lago conferma questa sua vocazione a farsi portatore di simili esperienze esaltanti, che non solo hanno una ricaduta educativa positiva su tutto il territorio, ma sono capaci anche di scavare nella cultura più tradizionale del territorio medesimo per trasmetterla alle più giovani generazioni di alunni e farla rivivere, rinvigorendone al tempo stesso la funzione formativa, al fine di operare una saldatura tra le epoche diverse della storia culturale di questo popolo, assicurandone la permanenza e la vitalità e quindi ogni fondamento stesso di crescita vera, fuori da ogni pericolo di effimerità.

DSC_3335È questo il significato che abbiamo colto oggi al Convegno su “La Giornata della Solidarietà” organizzato al Teatro Temesa dall’I.C. “G. Mameli”, con inizio alle ore 10,30, quando la Dirigente Scolastica Prof.ssa Caterina Policicchio, nel rivolgere il messaggio di saluto alle autorità scolastiche, civili e militari ed alla vasta platea dei convenuti, nonché agli alunni di Amantea e di Lago, ai docenti, ai maestri di strumento di Amantea, Santino Bruno (tromba), Alessandro Feroleto (clarinetto), Maria Roberta Ficara (pianoforte), Luana Martire (arpa), e di Lago, Daniela Anna Durante (flauto), Antonio De Paoli (violino), Giuseppe Gloria (clarinetto), Salvatore Mammone (chitarra), ed ai rappresentanti delle scuole, e nel ringraziare l’Associazione “Gianmarco De Maria” di Cosenza, ricorda i valori della solidarietà e l’opera educativa di cui la scuola deve farsi carico soprattutto in una società difficile come la nostra.

Ancora più esplicito si fa il messaggio all’intonare delle prime note del concerto dell’Orchestra della Scuola di fronte ad una platea attenta e tutto rende chiaro che il tema del convegno inizia sotto l’auspicio della musica, anzi della buona musica, che è così ben radicata in questo territorio e rende tangibile quel legame tra generazioni che la scuola vuole richiamare e rinsaldare, che è anche legame morale, condivisione di valori etici di cui la solidarietà è l’anima. L’organizzazione degli interventi musicali, poi, è studiata sapientemente secondo la logica di un crescendo, che va dal quartetto di violino, chitarra, clarinetto e flauto, che esegue i brani iniziali, al coinvolgimento dell’intera orchestra nell’esecuzione di quelli successivi.

DSC_3410La rilevanza della tematica in discussione è sottolineata dal coinvolgimento delle presenze significative: il Dirigente dell’A.T.P. di Cosenza, dott. Luciano Greco, ed il Segretario dell’A.T.P., dott. Guglielmo Arena, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria; il Sindaco del Comune di Amantea, prof.ssa Monica Sabatino; era prevista la presenza del Vicesindaco, dott. Giovanni Battista Morelli, che ha curato l’organizzazione dell’evento, per la parte di competenza del Comune di Amantea, per la promozione del dialogo fra scuola e territorio, ma è al momento assente perché impegnato nelle stesse ore in pubblici appuntamenti inerenti al suo ruolo professionale; l’Assessore Giovanni Barone e l’Assessore Annalisa Iuliano, in rappresentanza del Sindaco e del Comune di Lago; il fondatore dell’Associazione Gianmarco De Maria di Cosenza, dott. Franco De Maria; il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Lago, maresciallo Filippo Polito; il Comandante della Polizia Municipale di Amantea, dott. Emilio Caruso;  il maresciallo Fausto De Caria, della Guardia Costiera di Amantea e Vibo Valentia; il prof. Laurino Furgiuele, in rappresentanza del Dirigente Scolastico del Polo Liceo Scientifico – I.P.S.I.A. – I.T.C. “Mortati” – I.T.I.  Amantea; il prof. Franco Pedatella; la prof.ssa Giovanna Ruggiero, in rappresentanza del Dirigente Scolastico dell’ I.C. St. Belmonte C. – Longobardi – Fiumefreddo; il Dirigente Scolastico dell’I.C. Campora San Giovanni – Aiello Calabro, prof.ssa Nella Pugliese; il prof. don Luigino Zoroberto, referente del “Progetto Solidarietà”; il Presidente del Consiglio d’Istituto “G. Mameli”, sig.ra Teresa Scudiero.

DSC_3367Organizza e modera il convegno la prof.ssa Concetta Mileti, alla quale è spettato anche l’arduo compito di curare i rapporti istituzionali.

A tutti costoro la Dirigente Policicchio rivolge i più calorosi saluti e i più sentiti ringraziamenti, soffermandosi in particolare sull’attività dell’Associazione Gianmarco De Maria, dei cosiddetti “camici colorati”, i volontari che portano un sorriso nelle corsie, i “corsari delle corsie”, i “corsari del sorriso”, come le piace definirli. Ricorda poi “La Casa di Giusy”, nata per le famiglie disperate a cui poter offrire ospitalità per dare loro la possibilità di stare vicine ai bambini ricoverati. “Stiamo portando avanti questa manifestazione – ricorda la Dirigente – da tre anni e lo facciamo perché abbiamo la responsabilità educativa, che è prioritaria nella nostra epoca in cui c’è una vera e propria emergenza educativa. In questa situazione è chiaro che il ruolo della scuola è difficile, DSC_3385ma noi dobbiamo provarci, con i genitori, che sono dei bravi allenatori, e con tutta la società, che dovrebbe collaborare. Il Dirigente in primis ha la responsabilità morale. Insieme al dirigente ci sono i docenti. Voi alunni dovete essere coscienti di far parte di una scuola che dovete amare, dovete essere cittadini consapevoli dei grandi valori etici di moralità, di fronte ai quali avete dei doveri. Noi vi porteremo per mano, così metteremo in atto un’opera sinergica, in cui quello degli insegnanti è un ruolo difficilissimo”. Qui ricorda l’etimologia del termine ‘insegnante’ che deriva da ‘insignare’ cioè ‘imprimere segni’ (nella mente), ‘lasciare il segno’. “Se ci sarà quest’opera sinergica, avremo un scuola caratterizzata da grande motivazione e la cultura vi renderà liberi”. Passa poi a richiamare don Bosco ed i principi ispiratori dell’opera sua: l’amorevolezza, la ragione, cioè le regole da osservare, e la religione, cioè l’atteggiamento di stare accanto al ragazzo. Quindi richiama le Indicazioni Nazionali per il Curricolo, insistendo sull’extrascuola, sulla necessità per noi di “insegnare ai ragazzi a stare nel mondo” e ad essere cittadini attivi e sulla centralità della persona, concetto che ribadisce quando, rivolgendosi direttamente ai ragazzi, dice: “Voi siete unici e irripetibili”. Da qui la necessità di un nuovo umanesimo. Poi, avviandosi alla conclusione del suo intervento, richiama le parole del Mahatma Gandhi e di Papa Francesco, in particolare: “Non abbiate paura di andare contro corrente; dovete imparare a dire di no; è necessario uscire dal recinto dell’egoismo”; ed aggiunge: “anche al di fuori dell’ambiente scolastico”. Chiude ringraziando coloro che hanno contribuito alla realizzazione dei salvadanai, in particolare il prof. Aurelio De Luca e la prof.ssa Laura Sansone, che ne sono gli autori insieme agli alunni.

DSC_3306Successivamente prende la parola il sindaco di Amantea, prof.ssa Monica Sabatino, che ringrazia per l’invito rivoltole, si sofferma sull’importanza del convegno e sul valore dell’opera insostituibile della scuola nella formazione dei giovani ed invita la Dirigente e i docenti a continuare a lavorare bene, così come stanno facendo, perché la comunità si aspetta molto da loro.

Seguono due belle esecuzioni musicali da parte dell’orchestra dei ragazzi di Lago, diretta dal Maestro Giuseppe Gloria.

Quindi prende la parola il dott. Franco De Maria che, dopo aver ricordato brevemente la storia di Gianmarco De Maria, ringrazia la scuola per aver organizzato questo tipo di manifestazione. Importante per lui è “poter fermarsi a riflettere, poter pensare di aiutare, imparare a stare al mondo”. In questo processo la scuola ha un ruolo importante perché sviluppa la capacità di acquisire conoscenze e “la conoscenza è libertà”. In questo senso “importante non è imparare la pagina di storia, ma imparare ad imparare sempre”.

DSC_3499Continuando il suo intervento, il Presidente dell’Associazione afferma: “Noi siamo impegnati in ospedale vicino a quelli che soffrono … Ci occupiamo di bambini ospedalizzati. Ma il compito dell’Associazione è propriamente impegnarsi nella prevenzione, per far sì che i bambini non vadano in ospedale; avere un ospedale vuoto. Per far questo è necessario individuare nella vita dei bambini quei segnali che vengono trascurati e che poi generano le patologie tumorali. Se invece noi riusciamo a cogliere quei segnali, allora si evita di arrivare tardi alla diagnosi. Ci sono oggi dei progetti che si stanno portando avanti a livello internazionale, perché l’ospedale resti vuoto”. Qui il discorso cade sull’Expo di Milano 2015, di cui il relatore ricorda il fatto che ne sono sponsor aziende che sono responsabili della cattiva nutrizione nel mondo. Allora bisogna stare attenti, bisogna “scegliere la dieta per eccellenza, che è fornita dalla cipolla di Tropea, dall’olio e da ciò che abbiamo vicino casa. A far questo bisogna che cominciamo da piccoli. Una delle cose che la scuola deve fare è insegnare a leggere le etichette… Voi siete piante che state crescendo e come le piante dovete mangiare le cose che stanno vicino a voi”. Avviandosi alle conclusioni, invita i ragazzi a guardare su You Tube il filmato dell’Associazione.

A questo punto i ragazzi portano al tavolo della presidenza i lavori eseguiti sotto la guida dei docenti di Tecnologia e  Arte, la prof.ssa Laura Sansone e il prof. Aurelio De Luca. Si tratta di salvadanai che, esposti sul tavolo, si rivelano vere opere d’arte, frutto di fantasia e di manualità di ragazzi di Amantea e di Lago che hanno lavorato davvero con passione e che rendono con queste creazioni l’idea stessa di solidarietà.

Quindi il dott. De Maria termina il suo intervento ringraziando la Dirigente e la scuola per l’invito ed i presenti per l’attenzione riservatagli.

Segue l’esecuzione del brano musicale “My Way” da parte dei maestri delle scuole di Amantea e Lago. Quindi è la volta del prof. don Luigino Zoroberto, insegnante di religione, il quale esordisce dicendo che “quella che poteva sembrare una iniziativa limitata nel tempo e rivolta all’occasione non è stata così, è diventata altra cosa ed ora siamo giunti alla terza edizione della ‘Giornata della Solidarietà’, appuntamento dal profilo educativo. In questo decisivo è il ruolo dell’insegnante, che è un educatore ed in quanto tale aiuta il ragazzo a crescere, lo prende per mano e caccia fuori l’uomo che c’è in lui (educare viene dal latino educere = condurre fuori). Egli insegna i valori che fanno crescere l’uomo nella sua individualità e nel suo ruolo nella società. Tra questi valori occupa un posto importante la solidarietà. Questa è anche condivisione delle difficoltà, dei dolori. Un valore è quando non si riduce al suo significato teorico, ma trova corpo nell’agire di conseguenza, come simboleggiano i salvadanai di stamattina. Ci dà modo di cogliere l’altro come fratello, è un’esigenza della fraternità. Una volta che uno si rende conto che ha il sentimento, deve essere educato in primis nel focolare domestico. Educare con le parole, ma soprattutto con l’esempio! Vogliamo insegnare la solidarietà? Cerchiamo di essere solidali, per essere più credibili! ‘Padre nostro’ recita una nota preghiera religiosa, non ‘padre mio’. Concludo con uno che di solidarietà se ne intendeva”. E qui legge la Parabola evangelica del buon Samaritano, in cui è indicato perfettamente chi è il prossimo e che cosa bisogna fare per esprimergli solidarietà.

Seguono altre due belle esecuzioni musicali dei ragazzi, diretti dal Maestro Santino Bruno.

DSC_3504Quindi prende la parola il Dirigente dell’Ambito Territoriale  Provinciale di Cosenza dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, dott. Luciano Greco, il quale saluta i convenuti, ringrazia per l’invito ricevuto, che ha accettato con entusiasmo, e confessa con franchezza: “Mi ha coinvolto questa bella manifestazione”. Quindi, proseguendo, indica la solidarietà come stella polare, intorno alla quale costruire una rete di scuole con una sensibilità che ci accompagni in un percorso verso il miglioramento continuo. In Calabria dobbiamo confrontarci con noi stessi ogni giorno. “Aiutare chi è in difficoltà può creare intorno a noi un ambiente più sano. In questo la scuola ha un grande ruolo, anche promuovendo il dialogo con la famiglia, un vero e proprio patto. A volte nascono esempi di deficit di comprensione, di comunicazione con chi dovrebbe rafforzare questo patto tra scuola e famiglia”, ma la realtà è ricca e variegata e non ci si può fermare di fronte ai casi di difficoltà né rinchiudere la situazione in un giudizio che tenga conto solo delle negatività. Il territorio cosentino, per esempio, è caratterizzato da voglia di fare incredibile. “Ci sono difficoltà, ma ci sono anche eccellenze”. Bisogna partire da una nuova idea: la realtà calabrese è di persone eccellenti, “di calabresi eccellenti che ogni giorno, lontani dalle luci dei riflettori, hanno voglia di fare il loro dovere, il loro servizio a favore dello Stato”. Qui il relatore tocca una corda sensibile, quando parla del “rispetto della legalità non perché c’è la regola, ma perché lo sentiamo come profonda esigenza dell’animo” e come esigenza imprescindibile della funzione educativa in quanto tale. “Allora costruiamo qualcosa insieme! Attenzione, però, a chi propone strade sbagliate che contraddicono il valore essenziale della solidarietà! Costruiamo una sorta di protezione intorno a noi stessi!” è l’invito finale del relatore.

Seguono i saluti ed i ringraziamenti della Dirigente, che rivolge un sentito ringraziamento a tutti i presenti e anche al signor Viano Di Puglia, Responsabile del Teatro Temesa, ed al signor Giuseppe Liboriano per il servizio offerto ai convenuti.

Quel corpo in campo tra gli arbusti ascoso

di crudo rovo, che pio lo ricoverse,

in quei che lo trovò rese pietoso

il viso quando l’occhio a quel si torse.

 

Al guardo suo il mio pure s’associa

e vedo con quegli occhi il mar di strazio

che in petto ai genitori il duolo infocia

e nell’affanno il cuor lor stringe in laccio.

 

Mano crudele, a che facesti scempio

di un animo infantil pria che del corpo?

A quale mal volgesti il pensier empio?

 

Or ti convien, per impetrar perdono,

donar la vita all’ali di colui,

se c’è, che su sé assume il mal del mondo.

 

L’uomo non può,  sarìa gravoso assai

da sopportar di tal delitto il pondo!

La terra inorridita si ritrae

dall’albergare in sen uom sί nefando.

 

Franco  Pedatella

 

Cleto, 26 febbraio 2011.